Rigenerazione del Centro Direzionale Galvani : un’interrogazione per un buon progetto

18 Novembre 2023

Pirotta: rigenerazione del centro direzionale Galvani (il Bronx di Pordenone). Un’interrogazione per un buon progetto

L’amministrazione Ciriani ha messo sul tavolo un’opera importante per la città, 11 milioni per riqualificare o rigenerare una parte del Bronx. 5.000 metri quadrati da destinare al polo scolastico Universitario.

Una bella scommessa per la città di Pordenone che da anni convive in un rapporto controverso con quest’opera. Grandi spazi che hanno rappresentato anche lo scenario per situazioni di degrado e atti di violenza. Chiunque vive, lavora e studia a Pordenone può solo guardare con interesse alla riqualificazione del centro direzionale Galvani, nella speranza di veder riempiti gli ultimi spazi vuoti e avviare un vero processo di rigenerazione  del complesso simbolo dell’architettura brutalista di Gino Valle  a Pordenone.

Cosa domandiamo nell’interrogazione?

  • Avere un’illustrazione del percorso seguito fino ad oggi nella maturazione dell’idea, coinvolgimento degli stakeholders e intercettazione dei fondi;
  • Conoscere gli obiettivi che l’amministrazione si pone con la rigenerazione specificando quanto pesa la riconversione degli spazi a nuovo uso e quanto l’occupazione e nuova vitalità degli spazi vuoti;
  • Quali costi intende coprire l’amministrazione con gli 11 milioni;
  • Conoscere il numero delle proprietà con cui l’amministrazione si sta interfacciando per l’acquisizione degli spazi;
  • Sapere se e quando l’amministrazione presenterà un master plan che contempli al suo interno anche la viabilità, i parcheggi e il trasporto pubblico dell’area interrata e pertinente;

L’idea di un Polo Universitario al Bronx nasce dalla sola mente innovativa del Sindaco e della sua Giunta o ha anche radici lontane nel tempo? Quale ruolo hanno avuto o stanno avendo gli stakeholder nello sviluppo e implementazione del progetto? E soprattutto, qual è la visione di insieme sul futuro del centro direzionale Galvani? 5.000 mq sembrano tanti ma in realtà rappresentano circa 1/6 della superficie totale del Bronx e una riqualificazione da 11 milioni rischia di essere un intervento spot se alla base manca un Master Plan su tutta la superficie e le sue pertinenze. Master plan che, da accesso agli atti oggi non risulta esistere, e dovrebbe includere anche la viabilità e il trasporto pubblico  con benefici  per gli spazi inferiori e interrati.

Anche il fatto che oggi sono sconosciuti gli immobili che andranno ad essere acquisiti lascia un po’ perplessi. Saranno acquistate le proprietà vuote o si sta guardando a immobili che oggi hanno già una funzione, come l’ufficio per l’impiego che era stato oggetto, più di un anno fa,  per una domanda del comune ai privati di ricerca di un immobile alternativo a quello attuale.

11 milioni sono una bella cifra, soprattutto perché sono soldi pubblici che arriveranno da trasferimenti di Stato e Regione. Può essere un’occasione irripetibile per una buona progettazione che sia una vera rigenerazione urbana nell’interesse della città di Pordenone senza guardare alla prossima scadenza elettorale sempre più imminente per il Sindaco: le europee del 2024!