Quadrante Molinari: lo studio del traffico non c’è e sarebbe servito

22 Ottobre 2023

Avvio dei lavori in via Matteotti e lo studio del traffico che non c’è 

Con il 30 ottobre prenderà avvio un altro tassello della trasformazione del quadrante Molinari: la trasformazione a senso unico di via Matteotti. A pochi giorni dalla discussione in consiglio comunale dell’interrogazione sullo studio sull’impatto della viabilità nel quartiere, discussione dove l’amministrazione aveva dichiarato che non ravvedeva la necessità di fare lo studio ,veniamo a sapere dalle dichiarazioni rese ai quotidiani che lo studio sarebbe stato fatto a monte? E’ evidente che l’amministrazione si contraddice da sola. Se lo studio fosse già stato fatto, l’Assessore Diomede avrebbe potuto semplicemente riferirlo nell’interrogazione discussa lunedì 16 ottobre in Consiglio Comunale considerando che 5 mesi sono un tempo più che sufficiente per documentarsi e fornire una risposta completa a tutti i cittadini più che all’opposizione (l’interrogazione sullo studio impatto della mobilità era stata depositata il 10.05.2023).

Invece lunedì è stato espressamente dichiarato che lo studio non serviva perché il numero delle utenze sarebbe rimasto invariato e perché i cantieri sarebbero stati monitorati uno a uno.

Vorrei spiegare ai cittadini che lo studio sull’impatto della mobilità avrebbe la funzione di programmare le strategie di fluidificazione del traffico non solo con la mobilità sostenibile (TPL e ciclabili) ma anche con la riorganizzazione degli stalli di sosta. Se davvero lo studio fosse stato fatto a monte, come dichiarato oggi dall’assessore, questo sarebbe con o senza il park interrato di Piazza del Popolo?

Credo che, a tutela dei cittadini e lavoratori pordenonesi, sia tempo di far parlare gli atti più che inseguire le dichiarazioni rese dall’amministrazione, perennemente in campagna elettorale. Ricordo a tutti che è depositata un’interrogazione a risposta scritta per conoscere quanto è stato speso fino ad oggi per il parcheggio interrato di piazza del Popolo. Parcheggio che, nonostante rientrava nei progetti PNRR, non si farà. Anche lì, Sindaco e Assessore hanno dichiarato ai giornali come non sia stato speso un euro. Peccato però che dagli atti “la relazione geologica-idrogeologica” si riferisce all’opera 59.21 “realizzazione nuovo parcheggio interrato in piazza del Popolo” e non alla sicurezza idraulica dei condomini di viale Marconi come vogliono raccontare.

Messaggero Veneto 2023.10.21