Ex Fiera e Operazione Verità – interrogazione sullo studio comparativo

27 Giugno 2023

Ex fiera e “operazione verità”. Bene che l’amministrazione apra al confronto ma dia anche tutti i dati. Depositata oggi un’interrogazione per lo studio comparativo tra struttura esistente e struttura futura 

<<Ieri sera, a seguito del mio intervento presso la rete televisiva IL13TV, ho appreso in diretta tv che l’amministrazione comunale  di Pordenone avrebbe convocato per sabato 1 luglio una conferenza stampa definita “operazione verità” per presentare il progetto e dissipare critiche e/o leggende metropolitane che si stanno diffondendo. Visto che chiediamo un tavolo di confronto sul progetto da quasi un anno, come opposizione possiamo solo essere favorevoli a questa operazione di apertura>>

<< Rimane però il quesito su chi sia stato invitato a partecipare alla conferenza stampa, se si preveda una modalità unidirezionale o anche del dibattito. Perché per affermare e difendere una verità, l’elemento dibattimentale è prerogativa essenziale. Diversamente, la carenza di un confronto può dare spazio solo ad un’operazione propagandistica di difesa a tutti i costi delle decisioni già prese>> 

<<Ci tengo a puntualizzare con il signor Sindaco, ma soprattutto con gli uffici e con i progettisti sulla cui professionalità non ho mai dubitato, che da parte mia non sono mai pervenute critiche sul progetto in sé. Anche nella discussione del Consiglio Comunale del 19 giugno ho evidenziato come punto critico essenziale sia sempre stata la mancanza di condivisione del progetto e ascolto delle esigenze reali di chi vive e frequenta quello spazio. Non riuscire a trovare 3 ore di tempo per un confronto costruttivo con tutti gli stakeholders che non siano solo Coni ed EDR per un progetto che sta sul tavolo di questa amministrazione dal 2019 è un paradosso se considerato alle innumerevoli partecipazioni ad eventi sul territorio e tagli nastri di molti esponenti dell’amministrazione. Non dimentichiamo che il già assessore all’urbanistica di Pordenone, Cristina Amirante, oggi assessore alle infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, in un intervista al Messaggero Veneto del 19 agosto del 2022 annunciava un Living Lab per la condivisione del progetto con studenti e mondo sportivo provinciale.   In un anno tante cose sono cambiate, anche le fonti di contributo e finanziamento per cui l’opera ricade nel PNRR per 10 milioni dei 22 milioni richiesti. Con una condivisione per tempo, forse, sarebbe stato chiaro a tutti che due stelle polari di quel progetto sarebbero state la tutela della piastra da gioco libero e il valore storico ed economico del patrimonio arboreo di quell’area>>

<<Ripeto, bene l’operazione verità promossa dall’Amministrazione Ciriani, ma nel frattempo come Partito Democratico abbiamo depositato un’interrogazione sullo studio comparativo tra progetto esistente e progetto futuro. Che siano i numeri a parlare sul numero delle utenze, il numero degli spogliatoi, il numero delle palestre e i metri quadri di impermeabilizzazione del suolo, i costi di manutenzione e gestione. Lo stato di oggi e lo stato di domani. Bene gli investimenti e i soldi che arrivano ma in un quadro oggettivo di verità, i numeri pesano più delle parole>>

Irene Pirotta