Agricoltura, oltre ai selfie con i trattori c’è di più. La vergogna del nuovo organismo pagatore regionale.

L’agricoltura è molto di più della foto con il trattore il cui ultimo modello non è certo accessibile a tutte le realtà agricole. Agricoltura significa principalmente attesa e pazienza: di raccogliere quello che hai seminato prima e di essere pagato dopo, con tempistiche che vanno dai 90 ai 360 giorni e più dopo il raccolto. […]
Laghetti di Rorai: taglio nastro in giro per la città ma le manutenzioni …

Ancora taglio nastri per la città, ma le manutenzioni o non si fanno o si lasciano a metà: i laghetti di Rorai L’assessore al verde , Mattia Tirelli, pensa di lasciare il municipio con l’ultimo taglio di nastro: il parco di Vallenoncello. Un ottima pubblicità per lanciarsi verso la ricandidature alla caccia di preferenze. E […]
Alessandro Basso candidato sindaco: il commento alla sua città felice

Sono stata alla presentazione di Alessandro Basso come candidato sindaco di Pordenone.. Per una neofita della politica come me, è sempre importante ascoltare gli altri e osservare cosa fa la concorrenza. Il lancio della candidatura è un momento importante non solo per la coalizione che lancia il candidato, ma per la città: da qui si […]
Pordenone cambia, ma le manutenzioni?
Manutenzioni ordinarie a Pordenone: la cura che fa la differenza nella qualità della vita dei pordenonesi L’acquisto dei 5.000 mq del centro Gino Valle, sia chiaro, è un’opportunità importante per Pordenone. Ma, oltre alle grandi opere, al cittadino medio pordenonese sta a cuore soprattutto la manutenzione ordinaria. L’immobile si va ad aggiungere al patrimonio del […]
Pordenone: sicurezza stradale nella ZTL, l’amministrazione dica il piano!

Un’interrogazione scritta per fare chiarezza. Con le elezioni alle porte è tempo di campagna elettorale e di banchetti, per cui tutti gli attivisti sperimentano sulla pelle la pericolosità di piazzetta Cavour nelle giornate di mercato con il continuo viavai dei corrieri. Mercoledì 5 febbraio, dopo l’ennesima situazione difficile del traffico dei corrieri e blocco della […]
Viale Marconi: ennesima tragedia sfiorata per il traffico. Criticità che la riqualificazione non ha risolto

Ennesima tragedia sfiorata su viale Marconi per l’eccesso di velocità. Il traffico è la principale criticità del viale che l’amministrazione non ha risolto con l’opera di riqualificazione. Ennesima tragedia sfiorata su viale Marconi per un pedone investito, per fortuna senza danni. Una denuncia comparsa nelle prime ore della mattina sui social che conferma quanto spesso […]
Comunità Democratica: quello che mi porto a casa

Liberi, Forti e Generativi – quello che mi porto a casa da Comunità Democratica Il 18 gennaio 1919 nasceva il Partito Popolare Italiano con il manifesto programmatico di Don Luigi Sturzo, un appello agli uomini (e le donne) liberi e forti. L’evento di Comunità Democratica organizzato a Milano da Graziano Del Rio, quindi, non cadeva […]
Il maxischermo al Crisafulli è solo propaganda

Gli investimenti utili sul Crisafulli riguardano il confort e benessere di giocatori e spettatori. Il maxischermo è solo propaganda. Gli amministratori comunali, gli assessori in particolare, dovrebbero andare in trasferta più spesso per capire come migliorare le strutture sportive della propria città, perché il tanto sbandierato maxischermo da 200.000 euro al Crisafulli non inciderà minimamente […]
Pordenone, dieci passi nella modernità”. Il Commento – 002 2025

Pordenone, dieci passi nella modernità”. Il Commento. Pordenone sei bella, sei sempre stata bella, per questo ieri, alla presentazione del dossier sulle opere pubbliche è apparsa stonata la nota del Sindaco Reggente Parigi contro una minoranza che guarda il filo d’erba fuori posto piuttosto che “il fare”, a danno dell’immagine della città. Bisogna riconoscere quando […]
Piazza della Motta e i nuovi stalli: coprono la luce del nobile interrompimento e ostruiscono i percorsi tattili per i non vedenti
Piazza della Motta e i nuovi stalli: coprono la luce del nobile interrompimento e ostruiscono i percorsi tattili per i non vedenti Piazza della Motta senza pace. Non bastano i giochi di luce serali per una piazza orfana di identità se da piazza di mercato è diventata un deserto commerciale. Aspettiamo anche l’estate per vedere […]