Pordenone, dieci passi nella modernità”. Il Commento – 002 2025

Pordenone, dieci passi nella modernità”. Il Commento. Pordenone sei bella, sei sempre stata bella, per questo ieri, alla presentazione del dossier sulle opere pubbliche è apparsa stonata la nota del Sindaco Reggente Parigi contro una minoranza che guarda il filo d’erba fuori posto piuttosto che “il fare”, a danno dell’immagine della città. Bisogna riconoscere quando […]

Investimenti al Pala Crisafulli: facciamo il punto!

Pordenone: investimenti sul Pala Crisafulli. Facciamo il punto! Il Pala Crisafulli ha un posto nel cuore dei pordenonesi? Io sono convinta di sì anche se nel tempo la cura del luogo non è  stata all’altezza del ruolo affettivo. Il fatto che, negli anni, i grandi concerti siano spariti dal calendario del palazzetto dovrebbero sollevare qualche […]

Bronx di Pordenone e gli imprevisti prevedibili. L’incognita amianto sui tempi

Bronx di Pordenone e gli imprevisti prevedibili. L’incognita amianto sulla gestione dei tempi del Polo Universitario o Gino Valle Center  Pordenone ha avuto il suo più grande sviluppo edilizio negli anni ’60 e ’70, quando l’amianto era largamente diffuso per le sue proprietà isolanti e ignifughe. Solo con la Legge 257/1992 l’Italia vietò l’utilizzo dell’amianto […]

Ramping park a Pordenone: l’inclusione deve essere diffusa

Interrogazione sul Ramping Park. Parte uno: l’inclusione deve essere diffusa sul territorio. Questa interrogazione è nata perché il 27 marzo 2023 l’amministrazione comunale presentava il piano delle opere pubbliche e in quell’occasione è stato illustrato, per la prima volta, il rendering del parco. Dopo aver ricevuto l’inoltro dell’invito dal mio capogruppo Nicola Conficoni, ci tengo […]

Lascito Romagnoli e progetto nuova casa di riposo a Pordenone: una proposta per valorizzare la donazione

Valorizzazione del lascito Romagnoli nella realizzazione della nuova casa di riposo. La proposta di valorizzarlo presentata durante il bilancio consolidato. Ecco perchè. Con la discussione del bilancio consolidato, l’amministrazione ha fatto proprio l’ODG che abbiamo depositato come Partito Democratico per chiedere l’impegno dell’amministrazione nella valorizzazione del lascito Romagnoli, valutando la possibilità che la nuova casa […]

Piazza della Motta: luci accese per il teatro urbano, ma la fontana?

Inaugurata piazza della Motta. Le luci sono accese, ma la fontana? La funzionalità urbanistica si vede da qui Ora che le luci si sono accese per il grande spettacolo luminoso di piazza della Motta, l’amministrazione faccia luce sulle prossime date di accensione e soprattutto dica quando avrà intenzione di inaugurare anche  la fontana di piazza […]

Parco San Valentino e Parco Galvani: due paradossi sulla visione di inclusione

Pirotta e Conficoni (PD) – Parco San Valentino e Parco Galvani: il paradosso dell’inclusione e servizi diffusi per l’amministrazione di Pordenone. Mentre come PD siamo ancora in attesa della risposta dell’interrogazione sulla realizzazione del ramping park inclusivo al Parco San Valentino (interrogazione depositata il 18.04.2024), a pochi kilometri di distanza, per la precisione al Parco […]

Pordenone Capitale della Cultura e l’interrogazione sui parcheggi disabili in Piazza Maestri del Lavoro

Parcheggi disabili e nuovo padiglione polifunzionale in piazza Maestri del Lavoro: entriamo nel merito rilevando che l’assessore al PNRR non c’era Dopo la polemica sulla discussione dell’interrogazione 25/2024 alle 23:30 di lunedì 22 luglio relativa al parcheggio disabili in piazza Maestri del Lavoro, decido di  tornare nel merito dell’interrogazione per rilevare le debolezze della pianificazione […]