Alessandro Basso candidato sindaco: il commento alla sua città felice

Sono stata alla presentazione di Alessandro Basso come candidato sindaco di Pordenone.. Per una neofita della politica come me, è sempre importante ascoltare gli altri e osservare cosa fa la concorrenza. Il lancio della candidatura è un momento importante non solo per la coalizione che lancia il candidato, ma per la città: da qui si […]

Comunità Democratica: quello che mi porto a casa

Liberi, Forti e Generativi – quello che mi porto a casa da Comunità Democratica Il 18 gennaio 1919 nasceva il Partito Popolare Italiano con il manifesto programmatico di Don Luigi Sturzo, un appello agli uomini (e le donne) liberi e forti. L’evento di Comunità Democratica organizzato a Milano da Graziano Del Rio, quindi, non cadeva […]

Pordenone, dieci passi nella modernità”. Il Commento – 002 2025

Pordenone, dieci passi nella modernità”. Il Commento. Pordenone sei bella, sei sempre stata bella, per questo ieri, alla presentazione del dossier sulle opere pubbliche è apparsa stonata la nota del Sindaco Reggente Parigi contro una minoranza che guarda il filo d’erba fuori posto piuttosto che “il fare”, a danno dell’immagine della città. Bisogna riconoscere quando […]

La mia casa è il PD: plurale, europeista, istituzionale e non populista

Io nel gruppo misto? La mia casa è il PD per i valori che mi appartengono: un partito plurale, europeista, istituzionale non populista. Ho scelto di tesserarmi nel PD per la prima volta nel 2019 per i suoi valori: il pluralismo e l’europeismo prima di tutto, ma anche la capacità di approfondire i temi nel […]

Consiglio comunale dell’11 dicembre: breve riassunto su ex-fiera, Villa Cattaneo e App di sosta

Il consiglio comunale dell’11 dicembre si è caratterizzato per il seguente ordine del giorno: presentazione del bilancio previsionale nuovo regolamento del verde di Gea interrogazioni Per quanto riguarda le interrogazioni sono state trattate tre interrogazioni di cui sono stata prima firmataria: Interrogazione 53/2023: progetto di riqualificazione centro Polisportivo Gino Rossi ed esiti dello studio comparativo […]

Chiusura del punto nascita a san Vito: forse è il tempo delle domande

Chiusura del punto nascita di San Vito al Tagliamento : forse è il tempo delle domande. In questi giorni le prime pagine locali sono focalizzate sulla chiusura del punto nascita di San Vito. Premetto che non ho la competenza medica e manageriale sulla gestione degli ospedali, ma due parole da donna e madre (sì , […]

Il Partito Democratico del Friuli Venezia Giulia verso il congresso

L’apertura della fase congressuale è un momento molto importante per la comunità del Partito Democratico. Discutiamo tra di noi per riprendere la capacità di parlare fuori da noi. Era da molto tempo che nella nostra regione non si apriva una vera discussione congressuale e se oggi questo è possibile si deve ringraziare la disponibilità di […]

Villa Cattaneo e patti di collaborazione: idee per rilanciare

Villa Cattaneo vuota da 3 anni? Guardiamo ai Patti di Collaborazione Quando un immobile rimane chiuso e inutilizzato per troppo tempo è l’inizio di un declino che può diventare degrado. Un destino che non può essere assolutamente lasciato a villa Cattaneo, restaurata e riaperta nel 2015 come polo young e oggi vuota da 3 anni. […]