Bandi PNRR ex Fiera e Piazza del Popolo. Si apra un tavolo di ascolto

23 Maggio 2023

Pirotta (PD): bandi PNRR ex Fiera e Piazza del Popolo. Si apra un tavolo di ascolto con la popolazione

<Nel consiglio comunale di lunedì 22 maggio è stata discussa l’interrogazione relativa al coinvolgimento delle scuole nel progetto di riqualificazione del centro Polisportivo Gino Rossi. L’interrogazione nasceva dal fatto che a febbraio l’amministrazione aveva tenuto un incontro con le associazioni sportive per informarle delle tempistiche di trasloco senza alcuna interlocuzione con le scuole  superiori (ISIS  Zanussi e Leopardi Majorana) che oggi utilizzano i locali della ex-fiera per l’insegnamento di scienze motorie. Eppure i lavori sono previsti per la prossima estate 2024>> dichiara la consigliera comunale Irene Pirotta.

<<Più volte l’amministrazione ha parlato di un living lab per il coinvolgimento della popolazione nel progetto della ex-fiera, ma il coinvolgimento avverà solo una volta chiuso il progetto: 30 settembre e 30 ottobre 2023 le scadenze riportate ieri in consiglio comunale dagli assessori  Diomede, per l’urbanistica, e De Bortoli per lo sport.  Non c’è quindi tempo e spazio per un progetto partecipato visto la maglia stringente del PNRR.

Da qui la nostra proposta di aprire, il prima possibile, un tavolo di confronto, dialogo e ascolto per raccogliere domande, dubbi e preoccupazioni della popolazione sportiva, scolastica e residente che oggi manifesta preoccupazione per la quantità di progetti che andranno a coinvolgere l’area e su cui mancano informazioni certe di tempi e modi, anche nella gestione degli eventuali disagi. Un tavolo di confronto per evitare errate informazioni e pianificare al meglio.

Ieri l’assessore De Bortoli ha menzionato la relazione costante  con EDR e CONI per la miglior pianificazione: navette per spostare i ragazzi delle superiori in altri plessi e CONI per progettare al meglio gli spazi.  Una risposta che sembra più una chiusura negli uffici che un’apertura per raccogliere le tante necessità, reali, di chi oggi vive gli spazi dentro e intorno al centro polisportivo Gino Rossi, un’opera importante che dovrebbe essere un trampolino per la città non una zavorra.

Traslocano le associazioni, traslocano le scuole, ma gli spazi sportivi sono limitati. Il Palagiallini, citato dall’assessore De Bortoli, la mattina è già impegnato per altre attività sportive. Il Grigoletti non avrà ancora la sua nuova palestra i cui lavori  erano previsti in partenza il 30 marzo. Due esempi per far capire che il tema della pianificazione spazi è complesso, molto più di quello che l’amministrazione sembra dipingere. Così complessa che a priori non può essere escluso un eventuale coinvolgimento del Palamarrone con una pavimentazione multisport>>

<<Ricordiamo inoltre ai cittadini che il progetto della ex-fiera, dai primi atti, sarebbe inscindibile dal parcheggio di Piazza del Popolo.  Il nuovo centro polisportivo, infatti,  dovrebbe diventare un’area pedonale perché l’esigenza di sosta verrebbe soddisfatta dai nuovi 70 posti in via San Quirino e dal nuovo parcheggio, appunto, di Piazza del Popolo. E se il parcheggio venisse ridotto o completamente stralciato? Ai cittadini, per ora,  l’incognita >> conclude Pirotta.